
Cosa sono le AI Overview di Google?
Il panorama della Search Experience sta cambiando radicalmente. Con l’introduzione delle AI Overview da parte di Google, il motore di ricerca sta diventando sempre più conversazionale, predittivo e sintetico.
In pratica, Google utilizza l’intelligenza artificiale generativa per fornire risposte elaborate direttamente nella SERP, riducendo il bisogno per l’utente di cliccare su link esterni.
Un cambiamento che, per chi fa SEO, non è una minaccia… ma una sfida da cogliere.
Perché è fondamentale ottimizzare per le AI Overview?
Le AI Overview attingono a contenuti di alta qualità e ben strutturati per generare risposte attendibili. Se il tuo sito non è ottimizzato, rischia di essere completamente bypassato, anche se posizionato bene nei risultati organici tradizionali.
Essere inclusi nelle AI Overview significa:
- comparire come fonte autorevole nei contenuti generati da Google
- aumentare la brand awareness anche senza clic diretti
- intercettare query informative e transazionali in modo avanzato
7 Strategie SEO per comparire nelle AI Overview
1. Ottimizza il contenuto per rispondere a domande specifiche
L’intelligenza artificiale di Google predilige contenuti che risolvono intenti chiari. Inserisci nel tuo sito risposte precise a domande come:
- Come funziona [prodotto/servizio]?
- Quali sono i vantaggi di…
- Perché scegliere…
Usa heading strutturati (H2, H3), liste puntate e paragrafi brevi per aiutare l’AI a comprendere meglio.
2. Fai leva sui contenuti semantici e tematici
Google sta superando la SEO basata sulle parole chiave secche: oggi è fondamentale coprire topic cluster e intenti semantici legati a un tema principale.
Esempio: se parli di “pannelli solari”, includi anche contenuti su “incentivi statali”, “durata impianti”, “fotovoltaico vs solare termico”, ecc.
3. Aggiungi markup dati strutturati (Schema.org)
I dati strutturati aiutano i motori a leggere e interpretare meglio il tuo contenuto. Usa i markup per:
- FAQ (domanda/risposta)
- Recensioni
- Prodotti
- Articoli
Strumenti come Schema Markup Generator possono semplificarti la vita.
4. Costruisci un’autorità tematica reale
Non basta un articolo ben scritto. Serve credibilità.
Come farlo:
- pubblica contenuti approfonditi e aggiornati
- ottieni backlink da siti autorevoli
- cura la qualità editoriale e la UX del tuo sito
- mostra competenza tramite contenuti firmati da esperti
5. Ottimizza per l’esperienza mobile e la velocità
L’intelligenza artificiale non lavora da sola: Google integra ancora parametri di Core Web Vitals, UX e mobile-first indexing per scegliere le fonti da cui attingere.
Assicurati che il tuo sito:
- carichi in meno di 2,5 secondi
- sia perfettamente navigabile da mobile
- offra leggibilità e struttura fluida
6. Aggiorna regolarmente i tuoi contenuti
Le AI Overview danno priorità ai contenuti recenti e aggiornati.
Assicurati di revisionare periodicamente articoli chiave, guide e pagine prodotto, includendo:
- data di aggiornamento
- nuove fonti
- approfondimenti recenti
7. Sfrutta tool e AI per l’ottimizzazione
Paradossalmente, l’AI è anche un’alleata. Usa strumenti come:
- Google Search Console per identificare query rilevanti
- ChatGPT per strutturare FAQ e testi ottimizzati
- Surfer SEO, Semrush o Ahrefs per analizzare opportunità tematiche
Focus: Il ruolo del contenuto “umano”
Anche se Google usa l’intelligenza artificiale, premia sempre i contenuti scritti da persone per le persone.
Il tuo sito deve trasmettere:
- esperienza (hai vissuto ciò di cui parli?)
- autenticità (il tono è personale e credibile?)
- autorità (sei una fonte affidabile?)
Questo concetto viene riassunto nell’algoritmo E-E-A-T: Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness.
Esempio concreto
Hai un sito e-commerce che vende cosmetici naturali? Ecco come potresti comparire nelle AI Overview:
Query dell’utente: “Qual è la differenza tra crema giorno e crema notte?”
Crea un contenuto specifico con:
- una spiegazione chiara
- una tabella comparativa
- citazioni da esperti cosmetologi
- un box FAQ
Il tutto con markup, parole chiave correlate e aggiornamento costante.
Il tuo sito ha ora buone chance di essere fonte per un’AI Overview.
L’AI cambierà la SEO, ma non la sostituirà
Ottimizzare per le AI Overview non è più un’opzione. È una necessità.
L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le persone cercano e consumano contenuti. Ma dietro ogni AI c’è un motore: il contenuto di qualità.
Vuoi far trovare il tuo sito anche nel futuro delle ricerche? Inizia ora a costruire il tuo posizionamento AI-Ready.
Digife è al tuo fianco
Vuoi un sito progettato con struttura, UX e SEO pronte per l’era AI?
Contattaci: info@digife.it